Prima di spiegare come fare l’analisi su lassi di tempo multipli, o multiple time frame, riteniamo che sia necessario ricordare il motivo per cui si dovrebbe effettivamente sfogliare i grafici basati su diversi tempi.
Dopo tutto, non è già abbastanza difficile analizzare un grafico?
Avete un miliardo di indicatori, leggete tutte le notizie economiche, conoscete tutte le regole del calcio, siete forti con la playstation, avete un’appuntamento al bar …
Bene, facciamo un gioco chiamato “Long o Short” per mostrarvi perché si dovrebbe prestare attenzione e aggiungere uno sforzo supplementare per guardare grafici su tempi diversi.
Le regole del gioco sono facili. Guardate un grafico e decidete se andare long o short. Facile, vero? Okay, pronti?
Esempio pratico su timeframe diversi
Diamo uno sguardo al grafico a 10 minuti di GBP/USD il 1° luglio 2010 alle 8:00 GMT. Abbiamo una semplice media mobile a 100 periodi che funziona come resistenza
Con il prezzo che testa la resistenza formando un doji, sembra un buon momento per vendere, giusto?
Lo prendiamo come un sì.
Ma maledizione, guardate cosa succede dopo!
La coppia ha chiuso sopra la resistenza ed è salita di altri 200 pips!
Ouch! Oh beh, fa troppo male!
Che diavolo succede? Hmm, saliamo al grafico ad 1 ora e vediamo cosa è successo …
Se avessi dato un’occhiata al grafico a 1 ora, avresti notato che la coppia era in realtà nella parte inferiore di un canale ascendente.
E c’è di più, una doji si era formata proprio bene sulla linea di supporto! Un chiarissimo segnale d’acquisto!
Il canale ascendente sarebbe stato ancora più chiaro sul grafico a 4 ore.
Se avessi guardato prima questo grafico, saresti stato ancora così veloce a scegliere di andare lungo quando stavi guardando il grafico a 10 minuti?
Tutti i grafici mostrano la stessa data e ora. Sono solo con lassi di tempo diversi.
Scoprite altri esempi di analisi su time-frame multipli nei nostro Blog e Forum.
Vantaggi di analizzare diversi Timeframe
Vedete ora l’importanza di considerare periodi di tempo diversi?
Anche noi eravamo abituati a fare trading guardando solo il grafico a 15 minuti, così è stato per tutti.
E non potevamo capire perché, quando tutto sembrava a posto, il mercato improvvisamente restava in stallo o tornava inspiegabilmente indietro. Non ci passava per la testa di dare un’occhiata a un arco di tempo più ampio per vedere cosa stava succedendo.
Quando il mercato è in stallo o inverte direzione nel grafico a 15 minuti, è spesso perché ha colpito un supporto o una resistenza su un arco di tempo più ampio.
A tutti servono un paio di centinaia di pips negativi per apprendere che maggiore è il time-frame, più è probabile che un importante supporto o la resistenza regga.
Il multiple time frame trading probabilmente ci ha tenuto fuori da trade perdenti rispetto a qualsiasi altro indicatore. Ecco perchè ci sentiamo sempre di ripetervi di non riempire il vostro grafico di indicatori fino a farlo diventare come il vostro primo disegno all’Asilo. Prova la tecnica del Multiple time frame trading con la piattaforma di IQ Option che permette di aprire più grafici contemporaneamente. Provala gratis qui.
Questa tecnica di trading vi permetterà di restare in una posizione più a lungo perché sarete in grado di identificare il quadro generale del mercato.
La maggior parte dei principianti guarda un solo time frame. Afferrano un singolo fotogramma di tempo, applicano i propri indicatori e ignorano gli altri tempi.
Il problema è che una nuova tendenza, proveniente da un altro lasso di tempo, spesso fa male ai trader che non guardano il quadro complessivo.