Stile di trading: intraday, scalping
Time Frame: 1 o 5 minuti
Cambi cui si può applicare: quelli con spread molto bassi.
Tipo di tecnica: si tracciano i livelli estremi di un canale laterale e si cerca di comprare quando è nella parte bassa del canale e vendere quando è nella parte alta del canale.
Normalmente preferiamo le tecniche a favore di trend perché riteniamo che esso sia una delle poche cose che tende a persistere con una certa inerzia nel mercato del forex. Tuttavia in certe situazioni non è proprio possibile trovare un trend degno di questo nome e potrebbe essere utile avere una tecnica per tradare anche in queste condizioni.
Se siete dei vampiri e fate trading nelle ore notturne vi accorgerete che il prezzo si muove in modo molto “stanco”.
Potremmo considerarla come una variante della tecnica SR, poiché si basa anch’essa sul tentativo di prevedere un rimbalzo del prezzo per entrare di conseguenza, ma con un altro principio per stabilire SL e TP. Si divide il canale laterale individuato in tre parti uguali.
Quando è nel terzo inferiore (da 0% a 33%) si cercano occasioni di entrata, ovvero indicatori d’inversione. Lo SL va sempre messo qualche pip sotto il canale e il TP appena dentro la zona superiore (da 66% a 100%).
Quindi quando il prezzo sale possiamo comprare al di sotto del livello 33% e vendere quando tocca il 66%. Lo SL pochi pip sotto lo 0%. Prima o poi, comunque, romperà il canale andando in LOSS.
Come si può dedurre dai calcoli, se entriamo troppo vicini al 33%, il RR non è eccezionale, quindi meglio cercare di entrare a un prezzo più basso possibile, controllando la lista dei segnali d’inversione come spiegato nelle tecnica di Fibonacci.