In questa lezione imparerete a tracciare supporti e resistenze, ma non con un metodo teorico, ma applicando una strategia di trading ottimizzata al forex. Quindi ancora una volta sarete voi, assimilata la tecnica, ad avere le valute nelle vostre mani!
Stile di trading: intraday TF: da 5 minuti in su
Cambi cui si può applicare: praticamente tutti, con l’accortezza di scegliere cambi con poco spread se i target di prezzo sono piccoli, altrimenti lo spread peggiora vistosamente profitti e RR.
Tipo di tecnica: si tracciano i livelli di supporto e resistenza e si conta sul fatto che il prezzo rimbalzerà su di essi.
Prova questa tecnica utilizzando la demo di IQ Option e provando la sua piattaforma facile ed intuitiva. Scaricala da qui. (clicca)Spiegazioni sulla tecnica con supporti e resistenze
Abbiamo già visto che i supporti e le resistenze sono dei livelli di prezzo ai quali sono avvenuti dei rimbalzi in passato. Questa tecnica si basa sul fatto che è probabile che i rimbalzi su questi livelli avvengano di nuovo. Supponiamo come sempre di occuparci di un’entrata long.
Se il prezzo sta scendendo, quando il grafico tocca un supporto che avete tracciato (con qualche pip di margine) si entra long, contando che rimbalzi verso l’alto. A prima vista potrà sembrare una tecnica suicida, come mettersi sui binari, davanti al treno che arriva e dire che dal punto in cui ci troviamo il treno tornerà indietro! La descrizione calza a pennello, ma vediamo i punti forti di questa strategia prima di scartarla.
Lo SL va messo qualche pip sotto il supporto che avete usato come punto di rimbalzo. Il TP va messo sopra al punto di entrata cercando delle resistenze che avrete tracciato col solito sistema. Il punto di forza di questo metodo è che consente dei RR molto favorevoli, spesso dell’ordine di 1:6, ovvero con pochi pip di SL possiamo mirare a prenderne 20 o 30.
La tecnica consiste nel cercare livelli di rimbalzo sul grafico a 1 ora o 4 ore, poi per fare il trading si passa a 5 minuti. La resistenza del grafico è una resistenza di lungo termine vista ora in un time frame di 5 minuti.
Usiamo la resistenza di lungo termine per entrare short sul rimbalzo, dove c’è la freccia verso il basso. Lo SL è stato messo sulla linea tratteggiata sopra di 9 pip, mentre il TP è stato messo sul supporto immediatamente inferiore. Nel caso si veda che il RR non è favorevole, semplicemente non si entrerà nel trade ma si cercheranno altre occasioni.
In questo caso siamo entrati short non appena il prezzo ha fatto un massimo rimbalzando sul livello. È possibile entrare anche dopo il primo massimo, aspettando che faccia un doppio massimo, o un “fallimento” del doppio massimo (cioè un massimo un po’ inferiore al primo), o addirittura prima, mentre sta facendo un pulì back verso il doppio massimo.