Nelle prossime lezioni vedremo cos’è un broker, che tipi di broker ci sono e le differenze tra essi.
Cos’è un broker
E’ un intermediario che ci permette di avere accesso al mercato interbancario delle valute.
Il mercato interbancario delle valute è il mercato al quale hanno accesso diretto i grossi operatori finanziari, le grandi banche, le banche centrali, i fondi di investimento e i large traders, cioè i operatori di mercato professionali. Tutti questi operatori hanno quindi accesso diretto al mercato.
I clienti privati, che sono la stragrande maggioranza, e che, tra parentesi, siamo noi, non possono avere accesso diretto al mercato, se non passando attraverso un intermediario che viene definito appunto BROKER.
Prova eToro il miglior broker di social trading. Inzia a copiare i migliori trader. (clicca qui)Cosa fa il broker
Esso ha diretto accesso al mercato e ci offre una piattaforma in modo che quando noi operiamo aprendo una posizione su un determinato strumento finanziario, esso riceve questo ordine di apertura di posizione ed eventualmente la inoltra al mercato. Diciamo eventualmente, perchè ci sono dei casi particolari che fanno la differenza tra un broker e l’altro. Di certo non con tutti i broker potremo continuare a sognare immagini come questa:
Tipi di broker
E’ importante conoscere le differenze fra i vari tipi di broker perchè per alcuni di essi c’è un forte conflitto di interesse, e quindi è importante conoscerli per evitarli.
Il broker che ha un conflitto di interesse nei nostri confronti è il broker MARKET MAKER, il quale, quando noi decidiamo di aprire una posizione a mercato, ha due possibilità, a sua scelta:
- può decidere se effettivamente inoltrare regolarmente la nostra posizione al mercato
- oppure può mantenere la nostra posizione all’interno, diciamo così, di un proprio mercato privato.
Generalmente accade poi che il broker mantiene all’interno di se stesso la nostra operazione e gira al mercato reale un’operazione contraria.
Solitamente quindi il broker market maker guadagna dalle nostre operazioni in perdita. Se noi effettuiamo un’operazione e quest’operazione perde, e lui non ha girato la nostra operazione direttamente al mercato, lui incassa la nostra perdita. Questo è il concetto generale.
Ovviamente non è così per tutti i trader, cioè non è così per tutti i clienti del broker market maker. Solitamente essi nei primi giorni di operatività di un nuovo cliente lo osservano per cercare di capire se questo nuovo cliente è potenzialmente perdente o potenzialmente vincente.
Nel caso in cui è un cliente potenzialmente perdente non inoltreranno le sue posizioni a mercato, ma manterranno le sue posizioni all’interno dei propri server e inoltreranno al mercato posizioni contrarie, guadagnando dalle sue perdite. Nel caso in cui invece valuteranno che quel trader è un cliente vincente, inoltreranno le sue posizioni al mercato direttamente.
Broker da evitare e perchè
Ci sono alcuni casi estremi in cui se il broker market maker si accorge che il cliente da perdente diventa vincente oppure che il cliente è effettivamente vincente, adottano delle strategie e dei meccanismi fraudolenti per cercare di trasformare l’operatività di quel cliente in un’operatività perdente, quindi giocano contro di te.
Quindi diciamo che il broker market maker è senz’altro un broker da evitare.
Il broker market maker si dice anche che è un DEALING DESK. Perchè una delle prerogative del broker market maker è di rifiutarsi nell’immediato di aprire l’operazione a mercato che il cliente finale richiede e di proporre un’operazione a prezzo di diverso, che poi il cliente potrà accettare o meno.
Questa operazione si definisce REQUOTE, cioè una riquotazione: il cliente vuole entrare a mercato in un determinato istante direttamente con il prezzo corrente su euro dollaro che per esempio è a 1,30.
Il broker si rifiuta e fa apparire sul computer del cliente una finestra in cui dice “caro cliente non posso inoltrare a mercato la tua posizione a 1,30, ma lo posso fare a 1,3010”, quindi AUTOMATICAMENTE ti propone una posizione sfavorevole nei tuoi confronti di 10 pips. Questa è una prerogativa che il broker market maker ha.
Passiamo agli altri tipi di broker.