Come puoi vedere, abbiamo tutti i componenti per un buon sistema di trading.
In primo luogo, abbiamo deciso che:
- questo è un sistema di trading oscillante
- negozieremo in base ad un grafico giornaliero.
- Useremo delle semplici medie mobili per aiutarci ad identificare una nuova tendenza il più presto possibile.
L’indicatore Stocastico ci aiuta a determinare se per noi va ancora bene entrare in una negoziazione dopo l’incrocio di un media mobile, e ci aiuta anche ad evitare le zone di ipervenduto e ipercomprato. L’RSI è uno strumento di conferma in più che ci aiuta a determinare la forza della nostra tendenza.
Dopo aver stabilito la struttura del nostro sistema, determiniamo il nostro rischio per ogni transazione. Per questo sistema, siamo disposti a rischiare 100 punti per ogni scambio. Di solito, maggiore è il lasso di tempo, più punti dovresti essere disposto a rischiare, perché i tuoi guadagni saranno in genere più grandi che se dovessi negoziare in un arco di tempo minore.
Abbiamo definito chiaramente le nostre regole di ingresso e di uscita. A questo punto, vorremmo iniziare la fase di sperimentazione a partire da test manuali a ritroso. Ti suggeriamo di provare questo sistemo con la demo gratuita di eToro. Visita il sito ufficiale.
Ecco un esempio di un trading system a lungo termine:
Se andiamo indietro nel tempo a guardare questo grafico, vedremmo che secondo le regole del nostro sistema, questo sarebbe un buon momento per entrare nel lungo termine.
Per il test a ritroso, dovresti scrivere a quale prezzo dovresti entrare, il tuo stop loss, e la tua strategia di uscita. Poi dovresti spostare il grafico una candela alla volta per vedere come si sviluppa la transazione.
Puoi vedere che quando le medie mobili si incrociano in direzione opposta, è un buon momento per noi di uscire.
Naturalmente, non tutti i tuoi scambi saranno così attraenti. Alcuni avranno un aspetto simile a ripugnanti creature, ma dovresti sempre ricordare di rimanere disciplinato e attenerti alle regole del tuo sistema di trading.
Ecco un esempio di un ordine di ingresso a breve per il sistema “Così Facile è Ridicolo”.
Possiamo vedere che il nostro criterio è soddisfatto, in quanto vi era l’incrocio di una media mobile, lo Stocastico stava mostrando uno slancio verso il basso e non era ancora in territorio di ipervenduto, e l’RSI era meno di 50.
A questo punto dovremmo entrare nel breve termine. Ora dovremmo registrare il nostro prezzo di entrata, il nostro stop loss e la strategia di uscita, e quindi spostare il grafico avanti una candela alla volta per vedere cosa succede
Oooh yeah baby! Come si è visto, la tendenza era piuttosto forte e la coppia è scesa quasi di 800 punti prima che un altro incrocio fosse stato fatto! Ora non è ridicolmente facile?
Sappiamo che probabilmente starai pensando che questo sistema sia troppo semplice per essere redditizio. Beh, la verità è che è semplice. Non dovresti aver paura di qualcosa che è semplice.
Infatti, vi è un acronimo che vedrai spesso nel mondo del trading chiamato KISS.
Significa Keep It Simple Stupid (Mantienilo Stupidamente Semplice)!
Praticamente vuol dire che i sistemi commerciali non devono essere complicati. Non è necessario avere un’infinità di indicatori sul tuo grafico. Infatti, mantenere le cose semplici ti darà meno mal di testa.
La cosa più importante è la disciplina. Non possiamo sottolinearlo abbastanza. Beh, sì possiamo.
TI DEVI SEMPRE ATTENERE ALLE REGOLE DEL TUO SISTEMA DI TRADING!
Se hai testato il sistema a fondo attraverso i test a ritroso e con il trading dal vivo su un conto di prova per almeno 2 mesi, allora dovresti sentirti abbastanza sicuro da sapere che fino a quando segui le tue regole, sarai redditizio nel lungo periodo.
Fidati del tuo sistema e credi in te stesso!