Come suggerisce il nome stesso un No Dealing Desk Broker (NDD) è un broker che non passa gli ordini dei propri clienti per il tramite del Dealing Desk.
Questo significa che il broker non si fa carico dell’operazione opposta a quella del trading del proprio cliente, ma semplicemente collega le due controparti fra loro.
Gli NDD sono come delle imprese che costruiscono ponti: costruiscono, sopra una zona altrimenti non transitabile, una struttura che connette due aree. Per tale attività di mettere in contatto, gli NDD possono sia addebitare una piccolissima commissione che semplicemente inserire un sovrapprezzo innalzando di poco lo spread.
I No Dealing Desk Brokers possono essere sia STP che STP+ECN.
Prima di addentrarti in spiegazioni tecniche, sappi che puoi anche valutare la possibilità di iniziare copiando i migliori trader. eToro offre una piattaforma semplice ed efficace. Scopri la demo visitando il sito web ufficiale.
Che cosa è un broker STP?
Alcuni broker affermano di essere gli autentici brokers ECN, ma in realtà hanno solamente un sistema di elaborazione passante diretto (Straight Through Processing o STP).
I brokers forex che hanno un STP, indirizzano i loro clienti direttamente ai propri fornitori di liquidità che hanno accesso al mercato interbancario. I brokers NDD STP, hanno solitamente molti fornitori di liquidità, ed ogni fornitore determina i propri valori ‘ask’ e ‘bid’.
Bid | Ask | |
---|---|---|
Fornitore di Liquidità A | 1.2998 | 1.3001 |
Fornitore di Liquidità B | 1.2999 | 1.3001 |
Fornitore di Liquidità B | 1.3000 | 1.3002 |
Ipotizziamo che il tuo broker NDD STP abbia tre differenti fornitori di liquidità. Nel suo sistema STP, il broker vedrà tre differenti coppie di valori ‘ask’ e ‘bid’. Il sistema ordinerà tali coppie di valori in ordine decrescente dalla migliore alla peggiore. In questo caso, il miglior valore ‘bid’ è 1,3000 (vuoi vendere alto) e la miglior quotazione ‘ask’ è 1,3001 (vuoi comperare basso). La coppia bid/ask è dunque 1,3000/1,3001.
Saranno questi i valori che vedrai sulla tua piattaforma’
Certo che NO!
Il tuo broker non dirige un ente di beneficenza! Il tuo broker non può darsi tutto quel da fare e fornirti gratis quelle quotazioni !
Come guadagnano i Broker STP (Spread Variabili)
Per ripagarlo del disturbo, il tuo broker aggiunge un piccolo – e solitamente fisso – sovrapprezzo. Se la sua politica è quella di aggiungere un sovrapprezzo pari ad un pip, la quotazione che vedrai sulla tua piattaforma sarà : 1,2999/1,3002. vedrai dunque uno spread di 3 pip. Quindi, lo spread che era di 1 pip, per te diventa di 3 pip.
Ricapitoliamo : quando tu decidi di acquistare 100.000 unità EUR/USD a 1,3002, il tuo ordine viene inviato attraverso il tuo broker che lo indirizza al Fornitore di Liquidità A, o B.
Se il tuo ordine viene accettato, il Fornitore di Liquidità A ( o B ), si troverà al ribasso per 100.000 unità EUR/USD a 1,3001, mentre tu sei al rialzo per 100.000 unità EUR/USD ad 1,3002. Il tuo broker ne ricava 1 pip.
Questa variazione nelle quotazioni bid/ask è anche la ragione per la quale la maggior parte dei brokers STP hanno degli spread variabili. Mentre alcuni brokers STP offrono degli spread fissi, la maggior parte hanno degli spreads VARIABILI.
E un broker ECN cos’è?