Finora ti abbiamo insegnato come sviluppare il tuo Piano di investimento. Abbiamo anche discusso di come sia importante per te scoprire quale tipo di operatore sei.
Adesso, stiamo per insegnarti come aggiungere un po’ di carne alla sottile ossatura del tuo Piano di trading, mostrandoti come creare un Trading System.
Più in particolare, stiamo per insegnarti tutto sui sistemi di negoziazione meccanici.
I Mechanical Trading Systems sono sistemi che generano segnali di investimento che un operatore può sfruttare. Essi sono chiamati meccanici perché un operatore farà la negoziazione indipendentemente da ciò che sta accadendo sui mercati.
In teoria, questo dovrebbe eliminare tutte le influenze e le emozioni del tuo operare, perché si suppone che seguirai le regole del tuo sistema QUALSIASI COSA SUCCEDA.
Se fai una semplice ricerca su Google per “trading systems forex” troverai tante tante tante persone là fuori che si vantano di avere il sistema miracoloso che potrai acquistare per “solo” qualche migliaio di euro.
C’è una valida alternativa ai trading system che ci sentiamo di consigliarti sin da subito:
- Inizia a copiare i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Visita il sito ufficiale.
La verità sui Trading System automatici
Questi sistemi apparentemente fanno migliaia di pips a settimana e non perdono mai.
Essi ti mostreranno i presunti “risultati” dei loro sistemi perfetti e trasformeranno le tue pupille nel simbolo dell’Euro mentre ti siedi lì e ti dici, “Wow posso fare tutti questi soldi se mi limito a dare a questo tizio 3000 euro. Inoltre, se il suo sistema fa migliaia di punti a settimana, sarò in grado di riavere i miei soldi in un attimo”.
Caaalma cowboy.
Ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di dare loro il numero della tua carta di credito e di avere l’impulso di comprare. In ogni caso puoi sempre iniziare a copiare i migliori trader con eToro. Scopri di più visitando il sito ufficiale.
1. La verità è che molti di questi sistemi effettivamente FUNZIONANO.
Il problema è che gli operatori non hanno la disciplina per seguire le regole che accompagnano il sistema.
2. La seconda verità è che invece di pagare migliaia di euro per un sistema, puoi effettivamente trascorrere il tuo tempo a sviluppare il tuo proprio sistema gratuitamente e utilizzare quei soldi che avresti speso come capitale per il tuo conto trading.
3. La terza verità è che la creazione di sistemi non è poi così difficile. La difficoltà sta nel seguire le regole che hai impostato quando hai sviluppato il tuo sistema.
Ci sono molti articoli che vendono sistemi, ma non ne abbiamo visto nessuno che ti insegna come creare il tuo proprio sistema.
Creazione di un Trading System Passo-Passo
Questa lezione ti guiderà attraverso i passi che dovrai fare per sviluppare un sistema giusto per te. Alla fine della lezione, ti daremo un esempio di un sistema che uno di noi utilizza, così che possiamo mostrarti quanto siamo grandiosi! (Inserire qui risata malefica 🙂
Obiettivi del tuo Trading System
Sappiamo che starai dicendo, “HUMM, l’obiettivo del mio sistema di trading è quello di fare un milione di Euro!”
Anche se questo è un obiettivo meraviglioso, non è esattamente il tipo di obiettivo che ti farà diventare un trader di successo.
Durante lo sviluppo del tuo sistema, vorrai raggiungere 2 obiettivi molto importanti:
- Il tuo sistema dovrebbe essere in grado di individuare le tendenze il più presto possibile.
- Il tuo sistema dovrebbe essere in grado di farti evitare i falsi segnali.
Se riesci a raggiungere questi due obiettivi con il tuo sistema, avrai molte più possibilità di riuscita.
La parte più difficile di questi obiettivi è che si contraddicono a vicenda.
Se hai un sistema che ha come obiettivo primario quello di catturare presto le tendenze, allora probabilmente otterrai molte volte un falso segnale, dimostrato.
D’altra parte, se hai un sistema che si concentra su come evitare i falsi segnali, allora arriverai tardi su molte negoziazioni e probabilmente ne perderai anche un sacco.
Il tuo compito, quando sviluppi il tuo sistema meccanico, è quello di trovare un compromesso tra i due obiettivi. Trova un modo per identificare tempestivamente le tendenze, ma trova anche le strade che ti aiuteranno a distinguere i segnali falsi da quelli veri.