L’obiettivo principale di questo articolo è quello di guidarti attraverso il processo di sviluppo del tuo sistema di trading. Anche se non serve una laurea per far saltar fuori un sistema, ci vuole del tempo per testarlo a dovere. Quindi sii paziente, nel lungo periodo un buon sistema è potenzialmente in grado di farti fare un sacco di soldi.
Ti consigliamo di provare a attuare le regole del tuo sistema di trading per almeno due mesi con una demo. Prova la demo gratuita di eToro. Visita il sito qui.Fase 1: Intervallo di Tempo
La prima cosa che devi decidere quando crei il tuo sistema è che tipo di operatore sei.
Ti piace guardare i grafici ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, o addirittura ogni anno? Si, non è una vergogna operare nel lungo periodo! Se azzecchi la direzione del cambio nel lungo periodo avrai grosse soddisfazioni perchè sarai nel mercato quando si svilupperanno i movimenti principali più ampi. Scriverò una lezione solo su questo.
Per quanto tempo vuoi mantenere le tue posizioni?
Questo aiuterà a determinare quale lasso di tempo utilizzerai per il trading. Anche se continuerai a esaminare periodi di tempo diversi, questo sarà l’intervallo di tempo principale che userai quando cerchi un segnale per entrare nel mercato.
Fase 2: Trovare indicatori che aiutano a identificare una nuova tendenza
Dal momento che uno dei nostri obiettivi è quello di individuare le tendenze il più presto possibile, dovremmo usare indicatori in grado di farlo. Le medie mobili sono uno degli indicatori più popolari che gli operatori utilizzano per aiutarsi a individuare una tendenza.
In particolare, usano due medie mobili (una lenta e una veloce) e attendono che quella veloce passi sopra o sotto quella lenta. Questa è la base per quello che è noto come un sistema di “media mobile incrociata”.
Nella sua forma più semplice, le medie mobili incrociate sono il modo più veloce per identificare le nuove tendenze. E’ anche il modo più semplice per individuare una nuova tendenza.
Naturalmente ci sono molti altri modi per individuare le tendenze degli operatori, ma le medie mobili sono uno dei più facili da utilizzare.
Fase 3: Trovare indicatori che aiutano a CONFERMARE la tendenza
Il nostro secondo obiettivo per il nostro sistema è quello di avere la capacità di evitare i falsi segnali, il che significa che non vogliamo essere intrappolati in una “falsa” tendenza.
Il modo per farlo è quello di essere sicuri che quando vediamo un segnale per una nuova tendenza, possiamo confermarlo utilizzando altri indicatori.
Ci sono molti buoni indicatori per la conferma delle tendenze, ma a noi piace molto il MACD, lo Stocastico e l’RSI. Man mano che diventi più familiare con i vari indicatori, troverai quelli che preferirai rispetto ad altri, e potrai integrarli nel tuo sistema.
Fase 4: Definire il tuo rischio
Durante lo sviluppo del tuo sistema, è molto importante definire quanto sei disposto a perdere in ogni transazione. Non piace a molte persone parlare di perdite, ma in realtà, un buon operatore pensa a quello che lui o lei potrebbe perdere PRIMA di pensare a quanto lui o lei potrebbe vincere.
L’importo che sei disposto a perdere sarà diverso da chiunque altro. Devi decidere quanto spazio è sufficiente per dare al tuo trading un po’ di respiro, ma allo stesso tempo, non rischiare troppo su uno scambio. Imparerai di più sulla gestione del denaro in una lezione successiva.
La gestione del denaro svolge un ruolo importante su quanto dovresti rischiare in una singola operazione.
Fase 5: Definire le Entrate e le Uscite
Dopo aver definito quanto sei disposto a perdere con una transazione, il tuo prossimo passo è quello di scoprire dove entrerai e uscirai da un’operazione al fine di ottenere il massimo profitto.
Regole di entrata
Ad alcune persone piace entrare appena tutti i loro indicatori combaciano e danno un buon segnale, anche se la candela non è chiusa. Altri preferiscono aspettare fino alla chiusura della candela.
Noi crediamo che sia meglio aspettare fino a quando una candela si chiude, prima di entrare. E’ successo in molte situazioni di trovarsi nel mezzo di una candela e tutti gli indicatori combaciano, solo per scoprire che dopo la chiusura della candela, la transazione si è totalmente rivoltata contro!
E’ tutto solamente una questione di trading style. Alcune persone sono più aggressive di altre e alla fine scoprirai che tipo di operatore sei.
Regole di uscita
Per le uscite, hai alcune opzioni diverse. Un modo è quello di spostare la tua uscita, il che significa che se il prezzo si muove a tuo favore di un importo ‘X’, si sposta l’uscita di un importo ‘X’.
Un altro modo per uscire è quello di avere un obiettivo fisso e uscire quando il prezzo raggiunge tale obiettivo.
Come calcolare il tuo obiettivo dipende da te. Alcune persone scelgono livelli di supporto e di resistenza come i loro obiettivi.
Altri decidono semplicemente di guadagnare per la stessa quantità di pips su ogni transazione. In qualunque modo tu decida di calcolare il tuo obiettivo, basta che ti assicuri di attenerti ad esso. Non uscire mai prima, qualunque cosa accada. Attieniti al tuo sistema! Dopo tutto, TU lo hai sviluppato!
Un altro modo con cui è possibile uscire è quello di avere una serie di criteri che, se soddisfatti, ti segnalano di uscire. Ad esempio, potresti fare una regola in cui se i tuoi indicatori si invertono in un certo livello, usciresti dall’operazione.
Fase 6: Scrivi le regole del tuo sistema e SEGUILE!
Questo è il passo più importante per la creazione del tuo sistema di trading. Tu DEVI scrivere le regole e seguirle SEMPRE.
La disciplina è una delle caratteristiche più importanti che un operatore deve avere, quindi devi sempre ricordarti di attenerti al tuo sistema! Nessun sistema potrà mai funzionare se non ti attieni alle regole, quindi ricordati di essere disciplinato.
Oh sì, l’abbiamo già detto: dovresti SEMPRE attenerti alle tue regole!
Come Testare il Tuo Trading System
Il modo più veloce per testare il tuo sistema è quello di trovare uno dei tanti fornitori di grafici storici demo dove puoi andare indietro nel tempo e spostare il grafico in avanti una candela alla volta.
Quando sposti il grafico in avanti una candela alla volta, puoi seguire le regole del tuo sistema di investimento e di conseguenza fare le tue valutazioni.
Annota il tuo registro di trading, e SII ONESTO con te stesso! Registra le tue vittorie, sconfitte, la vincita media, e la perdita media. Se sei soddisfatto dei tuoi risultati allora puoi passare alla fase successiva della sperimentazione: investire dal vivo su un conto dimostrativo.
Applica il tuo nuovo sistema dal vivo su un conto dimostrativo per almeno tre mesi. Questo ti darà un’idea di come puoi applicare il tuo sistema quando il mercato si sta muovendo. Fidati di noi, è molto diverso operare dal vivo rispetto a quando stai usando una demo. Prova il conto demo di eToro. E’ completamente gratuito e ti dà la possibilità di operare sui mercati senza rischio. Apri un conto demo da qui. (clicca)
Dopo tre mesi di trading dal vivo su un conto demo, vedrai se il tuo sistema può veramente affrontare il mercato. Se stai ancora ottenendo buoni risultati, allora puoi scegliere di applicare il tuo sistema dal vivo su un conto REALE.
A questo punto, dovresti sentirti molto fiducioso del tuo sistema e stare tranquillo nel fare trading con soldi reali senza esitazione.
CE L’HAI FATTA!