Sai che anche alcuni Brokers sono dei truffatori?
Che tu ci creda o no, ci sono anche dei brokers che ‘fregano’ i loro clienti.
Un modo per farlo è manipolando i differenziali bid/ask.
“Truffa” con spread alti
Fra brokers, i differenziali ( Spreads) normali sono di 2 o 3 pips, mentre i truffatori avranno degli spread di 7 od 8 pips.
7 od 8 pips potrebbero sembrare poi non così tanti, ma si sommano.
Immagina che ogni volta che un cliente fa trading debba pagare uno spread di 7 pip. Immagina che faccia anche solo alcune operazioni al giorno.
Moltiplica il tutto per centinaia di ignari clienti, ed hai fatto bingo!
A caccia di stop dei propri clienti
Un altro sistema è lo stop-hunting, cioè l’andare a caccia [ hunting ] degli ‘stop’ [ i valori di chiusura di un’operazione impostati dai clienti ].
Ricordati infatti che i brokers sanno a che valori i clienti hanno impostato i loro stop.
Capita che vadano a caccia di tali stop, facendo sì che i clienti chiudano la propria posizione.
Fortunatamente molte di queste ‘combine’ sono considerate roba dei vecchi tempi.
Grazie alle nuove regolamentazioni di Enti preposti quali la Commodities Futures Trading Commission e la National Futures Association, questi vecchi trucchi sono sgamati alla svelta.
Comunque è bene che tu scelga un broker che sia registrato presso un’Ente di regolamentazione.Per esempio puoi scegliere eToro, uno dei migliori broker al mondo. Visita il sito ufficiale.
Negli USA, controlla che sia un broker registrato in qualità di Futures Commission Merchant (FCM) presso la CFTC e sia un membro NFA. Diffida di quei brokers che non dipendono da CFTC ed NFA.
Infatti, adesso sei a conoscenza del fatto che CFTC ed NFA sono state costituite per proteggere il pubblico dalle frodi, dalla manipolazione e dalle pratiche scorrette di trading. Non puoi più dire: “non lo sapevo”.
Ma stai ancora più attento : spesso è difficile distinguere fra broker forex regolamentati e non!
Moltissimi broker forex e la maggioranza non regolamentati
Stando al sito della NFA, ci sono almeno 2.000 operatori di brokeraggio indipendente e di sollecitazione all’apertura di conti che non sono soggetti alle nuove regole.
Di questi 2.000, solo 24 sono registrati all’NFA! Se fai un po’ di conti, è solo un 1% di tutti i brokers forex!
Puoi verificare l’eventuale registrazione presso la CFTC e la condizione di membro dell’NFA relativamente ad uno specifico broker – insieme alla sua storia personale di provvedimenti disciplinari – consultando la sezione informazioni broker/firm ( BASIC) sul sito web dell’NFA!
Se fai trading sul forex e risiedi fuori dagli Stati Uniti, sei fortunato! Le altre nazioni hanno altri enti di regolamentazione che proteggono gli investitori. Ne parleremo ulteriormente più avanti.
Se il broker che stai considerando non è registrato o regolamentato da nessun ente nazionale, NON DEPOSITARE soldi presso di lui. Ti abbiamo avvisato, niente scenate se non recuperi i tuoi soldi!
Alla larga dai broker – e dagli ‘Studi’ – non regolamentati!
Una volta che hai verificato l’iscrizione del broker ad un’ente di regolamentazione, inizia la vera ricerca.
Un ottimo punto di partenza è la nostra Guida Broker : ti aiutiamo a cogliere le informazioni sui broker in modo che tu possa facilmente paragonarli fra di loro.